La Luna, è stata in fase calante con illuminazione del 15%.
Novara, 28 luglio 2017
Mercoledì 19 Luglio 2017, dopo le ore 21, in osservatorio, per i tradizionali incontri del terzo mercoledì di ogni mese, si è svolta una serata dedicata alle proiezioni al planetario.
La Luna, è stata in fase calante con illuminazione del 15% - è sorta alle 03:02 insieme a Venere e tramontata alle 17:11.
Le osservazioni di oggetti deboli del profondo cielo sono state possibili nella prima parte della notte. Si sono viste le principali costellazioni estive.
Il pianeta Giove era visibile nella primissima parte della notte mentre Saturno è stato osservabile per tutta la notte anche se la ridotta altezza sull’orizzonte ha reso però l’osservazione ancora disturbata dalla turbolenza.
Copyright Osservatorio Astronomico e Planetario G. Galilei di Suno
Mercoledì 19 Luglio 2017, dopo le ore 21, in osservatorio, per i tradizionali incontri del terzo mercoledì di ogni mese, si è svolta una serata dedicata alle proiezioni al planetario.
La Luna, è stata in fase calante con illuminazione del 15% - è sorta alle 03:02 insieme a Venere e tramontata alle 17:11.
Le osservazioni di oggetti deboli del profondo cielo sono state possibili nella prima parte della notte. Si sono viste le principali costellazioni estive.
Il pianeta Giove era visibile nella primissima parte della notte mentre Saturno è stato osservabile per tutta la notte anche se la ridotta altezza sull’orizzonte ha reso però l’osservazione ancora disturbata dalla turbolenza.
Copyright Osservatorio Astronomico e Planetario G. Galilei di Suno