Non sono pericolose, non sono aggressive
Novara 2 Gennaio 2021
Spendiamo una parola in difesa delle tanto bistrattate nutrie.
Le nutrie sono piccoli mammiferi originari del Sud America, appartenenti alla grande famiglia dei roditori.
Non hanno niente in comune con i ratti , nonostante la lunga coda molto simile a quella dei topi
E’ un animale semi-acquatico, che predilige la notte, anche se è spesso visibile di giorno; il suo habitat naturale sono le rive dei laghi e corsi d'acqua lenti.
Le nutrie sono vegetariane, quindi si tratta di una specie erbivora.
Le nutrie sono soggette a piani di abbattimento poiché considerate pericolose, sia per la salute dell’uomo sia per l’agricoltura. Ma è una grande bufala: la nutria non porta malattie pericolose per l’uomo; l’unica malattia che potrebbe portare è la leptospirosi, ma è stato dimostrato come sia difficile contrarla dalla nutria poiché bisognerebbe mangiarne le carni poco cotte oppure toccare l’urina di nutria con una ferita
.
Per quanto riguarda l’agricoltura, la nutria viene accusata di distruggere le colture. Indubbiamente se ha fame , si spinge nei campi, ma abbatterla serve a poco o niente perché l’unico risultato che si ottiene è la risposta della specie di riprodursi più velocemente.
Se la convivenza con le nutrie è davvero insopportabile, allora invece di ucciderle sarebbe meglio chiedere alle cliniche che si occupano di animali esotici, di attuare un piano di sterilizzazione e il problema sarebbe risolto
COPYRIGHT DP
Spendiamo una parola in difesa delle tanto bistrattate nutrie.
Le nutrie sono piccoli mammiferi originari del Sud America, appartenenti alla grande famiglia dei roditori.
Non hanno niente in comune con i ratti , nonostante la lunga coda molto simile a quella dei topi
E’ un animale semi-acquatico, che predilige la notte, anche se è spesso visibile di giorno; il suo habitat naturale sono le rive dei laghi e corsi d'acqua lenti.
Le nutrie sono vegetariane, quindi si tratta di una specie erbivora.
Le nutrie sono soggette a piani di abbattimento poiché considerate pericolose, sia per la salute dell’uomo sia per l’agricoltura. Ma è una grande bufala: la nutria non porta malattie pericolose per l’uomo; l’unica malattia che potrebbe portare è la leptospirosi, ma è stato dimostrato come sia difficile contrarla dalla nutria poiché bisognerebbe mangiarne le carni poco cotte oppure toccare l’urina di nutria con una ferita
.
Per quanto riguarda l’agricoltura, la nutria viene accusata di distruggere le colture. Indubbiamente se ha fame , si spinge nei campi, ma abbatterla serve a poco o niente perché l’unico risultato che si ottiene è la risposta della specie di riprodursi più velocemente.
Se la convivenza con le nutrie è davvero insopportabile, allora invece di ucciderle sarebbe meglio chiedere alle cliniche che si occupano di animali esotici, di attuare un piano di sterilizzazione e il problema sarebbe risolto
COPYRIGHT DP